Boom della seconda casa

Tra “parcheggio” della liquidità e nuovi stili di vita, in Italia è tornato il boom delle seconde case. Nonostante la pandemia, anzi, proprio sulla scia di questa, i dati consuntivi sul 2021 da poco pubblicati dalla Fiaip (una delle principali associazioni di categoria degli agenti immobiliari) hanno messo nero su bianco alcune cifre che non lasciano spazio a dubbi. Lo scorso anno...

Superbonus 110%: cosa cambia nel 2022

La nuova legge di Bilancio è stata approvata. La manovra finanziaria 2022, che era effettivamente attesa entro Capodanno, ha fornito un quadro preciso dei Bonus edilizi a disposizione dei contribuenti a partire dal 1° gennaio 2022. Molte conferme e qualche novità. A beneficiare di queste ultime soprattutto i proprietari di case indipendenti (villette, anche a schiera) che avranno...

Compravendita: quello che il venditore deve sapere all’accettazione della proposta

Affinché possa ritenersi concluso il contratto di compravendita immobiliare, occorre la conoscenza della accettazione da parte del proponente ed è necessario che l’accettazione sia conforme alla proposta. Nel caso in cui insorga una controversia tra le parti sulla conclusione del contratto – magari perché una ritiene che sia avvenuta, mentre l’altra al contrario lo nega – il giudice...

GUIDA sull’acquisto degli immobili da costruire

Comprare una casa ancora da costruire è uno degli acquisti più rischiosi che esista. Per questa ragione è fondamentale conoscere tutti gli strumenti che esistono per tutelare il compratore.  Immobili da costruire, la guida del Notariato Il Consiglio del Nazionale del Notariato ha pubblicato una guida sugli immobili da costruire per spiegare le novità normative introdotte del 16 marzo...

Bonus Idrico 2021: come richiederlo

È in dirittura d’arrivo il tanto atteso decreto attuativo del bonus idrico 2021. Scopriamo insieme cos’è, come funziona e come richiederlo. Bonus idrico 2021, il decreto attuativo Come annunciato al Cersaie di Bologna dalla sottosegretaria Vannia Gava, ormai il decreto attuativo del bonus idrico 2021 sta per essere pubblicato. Si tratta di un...

Classe energetica: cos’è e come migliorarla

La classe energetica è un valore all’interno di un sistema di classificazione che valuta il fabbisogno di energia degli immobili. La classificazione energetica di una casa si determina analizzando diversi parametri che spaziano dal suo funzionamento alla sua struttura.  Il documento che attesta la classe di appartenenza energetica di un edificio è...

Da tettoia abusiva a pergolato fotovoltaico

Per evitare la demolizione di una tettoia abusiva e al tempo stesso diminuire i consumi di casa è possibile trasformarla in un pergolato fotovoltaico. Il Consiglio di Stato lo ha chiaramente espresso nella sentenza 5567, confermando al tempo stesso quanto già detto dal Tar Lombardia. I dettagli del caso Nel caso di una tettoia abusiva, per la quale è già stata emessa una condanna...

Pertinenze: ecco quali categorie usufruiscono agevolazione prima casa

Le agevolazioni fiscali “prima casa” non si applicano sulle pertinenze che, al momento dell’acquisto, rientrano nella categoria D/10 (fabbricati per funzioni produttive connesse alle attività agricole) e A/3 (abitazioni di tipo economico), nemmeno se l’acquirente ha intenzione di demolirle, ricostruirle e accatastarle diversamente. In altre parole e per fare un...

Quali sono le categorie catastali degli immobili e a cosa servono

Le categorie catastali hanno la funzione di indicare la destinazione d’uso degli immobili, classificandoli e attribuendo loro una rendita catastale. Immobili dalle caratteristiche simili vengono raggruppai nel medesimo gruppo, che corrisponde a una determinata lettera: A, B, C, D, E o F. Ma a cosa serve conoscere la categoria catastale di un immobile? Facciamo dunque il punto insieme...

Esigenze cambiate a motivo del Covid: 2 milioni pronti a cercare una nuova casa

Il settore residenziale è in piena ripresa, e ad animarlo sono soprattutto coloro che hanno deciso di cambiare la propria casa in seguito all’emergenza sanitaria. Da una parte, infatti, il Covid-19 ha fatto riscoprire l’importanza di un’abitazione confortevole e dall’altra ha stravolto le nostre esigenze, ridisegnando quasi completamente i “must have”: la vicinanza al...

Confronta Strutture

Confronta